Amodeo Carlo
  • Home
  • Azienda
  • Ape Slow
  • I mieli siciliani
  • Eventi & Gallery
  • Rassegna Stampa
  • Contatti
Dall'amore per il miele e per le api

Rassegna stampa

Hanno scritto di noi

  • 9 Aprile 2012 

    Food and Chemical Toxicology

    Ricerca dell'università: Dipartimento di Chimica Farmaceutica e Tossicologica, Università di Napoli Federico II, Italia Dott.ri Gian Carlo Tenore, Alberto Ritieni, Ettore Novellino e del...
  • 20 Ottobre 2011 Giornale di Sicilia

    Api, aumenta la mortalità in Europa ma in Sicilia sono più forti

    La specie nera sicula, la razza che ha colonizzato la zona occidentale dell'isola, ha una maggiore resistenza e sopravvive ai cambiamenti climatici di CARLA FERNANDEZ PALERMO. Aumenta la mortalità...
  • 1 Settembre 2011 La Stampa

    In Europa gli alveari hanno perso il 60% delle operaie

  • 26 Aprile 2007 Cronache del Gusto

    Dolcezza naturale

    Carlo Amodeo, apicoltore di Termini gestisce 1500 alveari e produce miele dai fiori di agrumi a quelli di sulla fino a quelli ottenuti da piante di alta montagna. “Uso il miele a qualsiasi ora della...
  • Marzo 2007 Imkerei - Technik Magazin

    Apis Mellifera Sicula

  • Ottobre 2006 Gambero Rosso

    Il poeta dell'alveare

  • 5 Maggio 2006 Apitalia

    Apis sicula maior: un'esperienza di selezione in Sicilia

    Torna a ronzare, dopo venti anni di costante impegno volto alla selezione e salvaguardia di un ridottissimo numero di alveari scampati alla varroasi, l’Apis sicula maior, razza autoctona siciliana,...
  • 9 Settembre 2005 American Bee Journal

    Adventures in Beekeeping - Saving Apis mellifera sicula

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
Apicoltura Amodeo Carlo
P. IVA 03286140821
- Privacy Policy - Cookie Policy
Presidi Slow Food
IM*MEDIA Web Agency
È vietata la riproduzione totale o parziale dei contenuti testuali e fotografici di questo sito.